Formazione Fertility Awareness Modulo Base

sidebar-1Osservare il ciclo mestruale per sostenere naturalmente la fertilità

Indirizzata alle ostetriche, agli operatori sanitari, agli operatori olistici e ai professionisti che lavorano a sostegno delle donne e delle coppie.

 


 

Obiettivi:

– Leggere e interpretare il ciclo mestruale e i suoi andamenti ormonali tramite i bio-marcatori di fertilità

– Ricevere una conoscenza precisa e approfondita dell’anatomia e fisiologia riproduttiva, basata sugli ultimi studi scientifici della medicina di ripristino della fertilità

– Porre le basi per il sostegno delle coppie in ricerca di gravidanza, e delle donne con delle problematiche mestruali e/o ginecologiche

– Approfondire le tecniche naturali e olistiche da integrare in un lavoro di sostegno delle donne e delle coppie a 360°

– Favorire il lavoro di rete tra ostetriche, altri operatori sanitari e olistici e insegnanti dei metodi naturali di gestione della fertilità nel sostegno ottimale e personalizzato delle donne e delle coppie

– Facilitare il lavoro dell’ostetrica/dell’operatore nell’assistenza alla gravidanza, parto e post-parto fisiologici con le nozioni teoriche e pratiche della preparazione pre-concepimento

– Conoscere la regolazione naturale della fertilità e le specificità dei vari metodi presenti in Italia

 

Desidero iscrivermi

 


Alcune testimonianze delle partecipanti al corso

“Il corso di Fertility Awareness tenuto da Cecilia presso la casa maternità di Genova, Le Maree, mi ha lasciato tanto.
Oltre ad essere tornata a casa con tante informazioni (frutto di uno studio puntiglioso e ricerca di anni) mi ha coinvolto sia sotto l’aspetto professionale che personale.
Cecilia è molto preparata e ha ben chiare tutte le regole per seguire un percorso di consapevolezza sulla salute femminile, in particolare la fertilità.
Aspetto con felicità e curiosità la seconda parte.
Consiglio a tutte le Donne di conoscere Cecilia e la sua Saggezza.”

Dott.ssa Arianna Scanzaroli, ostetrica, provincia di Parma

 

“Il corso organizzato da Cecilia Gautier sul sostegno alla fertilità naturale è un’esperienza professionalmente ed emotivamente di grande livello:  attraverso il lavoro delicato e ben organizzato condotto su un piccolo gruppo formato da professioniste con diverse competenze, vengono trasmesse tecniche e modalità di osservazioni cliniche e scientifiche del funzionamento ormonale e fisiologico della coppia alla ricerca di una gravidanza.
Attraverso le conoscenze e l’esperienza anche estera di Cecilia emerge l’importanza di non spersonalizzare, ma mettere al centro di tutto un uomo e una donna unici con la propria storia e la propria sensibilità.

Un corso che può aiutare tutte le professioni che si occupano della donna a partire dall’adolescenza fino alla menopausa, a sostenere un funzionamento naturale “del corpo e dell’anima” attraverso un lavoro integrato e possibile tra diverse professionalità.

Grazie.”

Dott. Francesca Gatto, Psicologa e psicoterapeuta, Socio fondatore dell’Associazione Ca’Maman

 

“Il corso con Cecilia è stato illuminante. Lei molto preparata e disponibile a venire incontro alle esigenze del gruppo. Spiega in modo molto chiaro aspetti che mai erano stati toccati dalla formazione universitaria. Ciò che ho imparato mi permetterà concretamente di dare più risposte alle donne, non solo nell’ambito della fertilità. “

Anna, ostetrica


Immagini Giugno 07

Il programma del Modulo Base del corso Fertility Awareness si sviluppa su 22 ore così organizzate:

INTRODUZIONE – 1 ora
– Osservare e registrare i sintomi di fertilità, la scheda sintotermica

PARTE 1° – 12 ore
– I sintomi di fertilità, osservarli, registrali, capirli
Anatomia femminile, per una corretta educazione mestruale e per un sostegno naturale della salute mestruale e della fertilità
– Il ciclo mestruale e la sua lettura come strumento pre-diagnostico del livello di fertilità, della salute mestruale e globale della donna
– L’ovulazione come evento cardine del ciclo mestruale e dell’equilibrio ormonale
– Analisi dei sanguinamenti mestruali, peri-mestruali e intermestruali nell’anamnesi per la valutazione della salute mestruale e in gravidanza
– Sostegno delle coppie in ricerca di gravidanza, cornice di riferimento per l’operatore per un sostegno naturale in caso di ipofertilità, infertilità o preparazione pre-concepimento
– Stile di vita a sostegno della fertilità e della salute mestruale (include integratori, fitoterapici e un’attenzione a vari aspetti della vita della coppia)
– La rete professionale come punto cardine per il sostegno efficace e adeguato delle coppie in ricerca di gravidanza

PARTE 2° – 8 ore
– Il lavoro pre-concepimento come punto cardinale per la gravidanza, il parto e il post-parto
– La cervice uterina, il suo ruolo come valvola biologica e fattore di fertilità, i cambiamenti con l’età e la storia della donna (in chiave fertilità)
– Il muco cervicale: conoscerne la teoria per capirne la pratica
– La temperatura: capirla e decriptarla
– La regola d’interpretazione delle schede con la regola sintotermica fondamentale. Questo NON sarà sufficiente per permettervi di interpretare le schede di altre donne, ma è un punto importante da vedere per cominciare ad inoltrarci nell’analisi accurata del ciclo
– I vapori vaginali: come e perché farli e consigliarli, precauzioni e contro-indicazioni (sarà inviato questo materiale, incluso nella formazione)
Caso studio di un sostegno al concepimento, con ripristino della funzione ovulatoria

 


Info organizzative e logistiche:
– Corso di 22 ore
– Costo di 260€
– Corso di 4 settimane – PROSSIME DATE QUI

I gruppi sono riservati ai professionisti e hanno un numero di posti limitati al fine di preservare un’interazione ottimale. Ai partecipanti che sono attualmente in ricerca di gravidanza verrà chiesto di “mettere il cappello da professionista”.

Desidero iscrivermi


Contenuti dettagliati:

Parte teorica:

Immagini Giugno 04

I sintomi di fertilità, regole di auto-osservazione da seguire prima del corso (inviato via email all’iscrizione)

Anatomia femminile:
* per una corretta educazione mestruale
* per un sostegno naturale della salute mestruale e della fertilità
* le 10 tappe della fecondazione

– Il ciclo mestruale e la danza degli ormoni:
* la lettura del ciclo come strumento pre-diagnostico del livello di fertilità, della salute mestruale e globale della donna
* l’ovulazione come evento cardine del ciclo mestruale e dell’equilibrio ormonale

– Analisi dei sanguinamenti mestruali, peri-mestruali e intermestruali nell’anamnesi per la valutazione della salute mestruale e in gravidanza

– La cervice uterina:
* il suo ruolo come valvola biologica e fattore di fertilità
* l’auto-osservazione e la sua lettura fuori gravidanza
* il muco cervicale: osservazione e interpretazione per l’analisi della funzione ovarica

– Sostegno delle coppie in ricerca di gravidanza:
* Cos’è l’infertilità?
* Pilastri del sostegno della fertilità e lo stile di vita per potenziarla
* Cornice di riferimento per l’operatore nel sostegno in ricerca di gravidanza
* Il lavoro pre-concepimento come punto cardinale per la gravidanza, il parto e il post-parto

Parte pratica:
– Lettura dei sintomi di fertilità (muco cervicale, temperatura basale, sintomi secondari)
– La scheda sintotermica: interpretazione del ciclo mestruale e dei suoi equilibri
– Gli strumenti naturali di sostegno della fertilità
Casi pratici di sostegno olistico durante un percorso naturale o medico e riflessione sulle risorse dei partecipanti
– La rete professionale come punto cardine per il sostegno efficace e adeguato delle coppie in ricerca di gravidanza
– I vapori vaginali: come e perché farli e consigliarli, precauzioni, contro-indicazioni

PROSSIME DATE QUI

Desidero iscrivermi


 

Cecilia GautierFormatrice: Cecilia Gautier

Accompagna le donne e le coppie affinché possano sostenere la loro salute intima e la loro fertilità in modo naturale, nonché gli operatori ad integrare una conoscenza precisa e scientifica del ciclo mestruale nel loro sostegno delle coppie in ricerca di gravidanza.

Curriculum :

– 12 anni di sostegno della consapevolezza in sedute individuali, 10 anni integralmente dedicati al femminile, e 7 anni di insegnamento a gruppi di donne, coppie o professionisti

– Formatrice ufficiale INER degli insegnanti del metodo sintotermico Roetzer nei paesi francofoni dal 2022

– Formazione medica “Restauration de la fertilité” (“Il ripristino della fertilità”), Università di Medicina di Lione, Francia, 2017-2019

– Formazione per l’insegnamento del metodo sintotermico secondo Roetzer alle donne e le coppie per la regolazione naturale delle nascite e l’educazione all’affettività e alla sessualità, formata presso l’INER Verona, 2013-2014

– Advanced e certified practitioner, Trattamenti addominali maya, metodo Arvigo, formata presso l’Istituto Arvigo, Stati Uniti, 2016-2017

– Formazione olistica sulla fisiologia e psicologia in post-parto e post-aborto, Innate Postpartum care Certification training, con Rachelle Garcia Seliga, Stati Uniti, 2020

– 5 anni di formazione e 12 anni di pratica (con supervisione regolare) di trattamenti energetici e vibratori (varie tecniche e scuole, principalmente con punti di digitopressione e uso di olii essenziali) dal 2005

– Laurea in Economia e Master ricerca all’Università di diritto in Francia. Cecilia è una ricercatrice che ha messo le sue energie degli ultimi 10 anni ad approfondire il sostegno naturale della salute intima femminile, integrando le culture antiche e la scienza moderna.

– Operatrice olistica registrata presso la SIAF.