Collaborazioni

francesca gattoDott.ssa Francesca Gatto

Mi sono laureata in Psicologia Clinica presso la Facoltà di Psicologia di Torino nel 1999 ed ho ottenuto nel 2005 l’abilitazione all’esercizio della psicoterapia con il conseguimento del diploma di specializzazione presso la Scuola SIPRe di Milano, Scuola di Psicoanalisi della Relazione (www.sipreonline.it). Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Liguria (O.P: 07/1109) e dal 2000 svolgo la professione privata di psicologa clinica. Ho svolto inoltre il Corso di Perfezionamento in Psicodiagnostica, psicometria e neuropsicologia clinica presso l’Istituto G. Gaslini, sezione di Psicologia Medica e Generale dell’Università degli Studi di Genova nell’anno 2000.

Dal 2008 esercito la professione di psicologa e psicoterapeuta presso il Centro Medico De Stefanis (www.studiomedicodestefanis.it) in collaborazione con i pediatri e i medici di base offrendo consulenza e sostegno ai pazienti dello studio, alle famiglie e ai bambini del territorio.

Negli ultimi anni ho incontrato molte donne che nella loro storia di figlie, madri, mogli hanno condiviso nella stanza d’ascolto le fatiche, le paure e le gioie dei propri ruoli. Ho collaborato con il Cerchio delle Relazioni (www.ilcerchiodellerelazioni.it) e il Centro Antiviolenza di Genova per continuare ad offrire la mia esperienza e la mia formazione soprattutto a quelle donne che nel loro percorso di vita si imbattono in situazioni difficili e violente e sono sole nell’affrontarle. Nasce così nel 2011 l’Associazione ca’Maman (www.camaman.org), associazione di promozione sociale in cui mi occupo, insieme ad altre colleghe psicologhe, di tematiche legate alla donna, alla maternità (depressione post partum, interruzione di gravidanza, lutto perinatale, fecondazione assistita, adozione, …) e alla famiglia.

Tra le attività che porto avanti con grande passione c’è quella dei gruppi mamma/figlia nell’età della pubertà, un ciclo di incontri condotti insieme a Cecila Gautier, volti ad accompagnare le coppie mamma figlia alle soglie dello sviluppo, in un percorso di consapevolezza del proprio corpo che cambia.

Nel febbraio di quest’anno ho ottenuto il diploma del Corso di primo livello EMDR.

Attualmente svolgo attività psicoterapia presso il mio studio di Via Fieschi 2/20 a Genova

Contatto:
francescagatto74@gmail.com
347 008 1717

 


 

anna bertazziDott.ssa Anna Bertazzi

Formazione principale:
Laurea triennale in fisioterapia nel 2009
Laurea triennale in lettere moderne nel 2006
Istruttrice di Pilates presso Power Pilates nel 2012
Diploma di Yoga presso la scuola Samadhi nel 2019
Diploma di Yoga aereo presso la scuola Samadhi nel 2018

Principali corsi di aggiornamento:
2 anni di osteopatia presso SOFI in corso
Induzione miofasciale 1 livello nel 2017
Maitland 1 livello nel 2012
Bobath nel 2010

Sin da bambina pratica diversi sport e attività legate al movimento: nuoto agonistico, danza classica , yoga, pilates, discipline aeree del circo, contact improvvisation.

Dalla passione per lo sport e il movimento decide di intraprendere il corso di laurea in fisioterapia.
Approfondisce alcune metodiche di terapia manuale, in particolare maitland e induzione miofasciale, come il corso di osteopatia presso la scuola franco italiana SOFI.
Per rispondere alle esigenze dei pazienti desiderosi di tornare a fare attività fisica integra le
conoscenze manuali con lo studio del pilates.

Dal 2013 inizia a praticare disciplinee aeree del circo e trova nello yoga aereo un buon punto di
incontro per mantenere un corpo e una mente sana. Nel 2018 si diploma presso la scuola Samadhi di Firenze come insegnante di yoga aereo e nel 2019 come insegnante di yoga integrale.

Contatto:
annabertazzifisioterapista@gmail.com
389 07 38 933
Facebook: FisioterapiaBertazzi

 


 

teresa lin

Dott.ssa Teresa Lin Simonazzi de Lorenzo

Ostetrica libera professionista, accompagno la gravidanza, il parto e il post parto, anche a domicilio.

Mi occupo di riabilitazione del pavimento pelvico, massaggio, consulenza in studio in collaborazione con Cecilia Gautier.

L’Ostetrica non si occupa solo del parto, ma è un punto di riferimento a partire dalla salute intima della donna, dall’adolescenza, la sessualità, la fertilità, nel percorso di accompagnamento alla nascita e oltre.

Nel mio lavoro cerco di fare in modo che ogni donna possa scoprire dentro di sé quali sono le competenze che possiede per vivere il suo personale percorso.

Nei miei corsi e nelle consulenze individuali si può approfondire insieme la consapevolezza di sé, del proprio corpo, attraverso la respirazione, la ginnastica dolce , la danza (seguo la danza del ventre dal 2006), adattando la pratica alle diverse fasi della vita e del ciclo, aiutando a prevenire ed accompagnare i disturbi femminili.

Ho scelto di stare vicino alle donne e alle famiglie mantenendo la nascita un evento rispettato, seguendo il percorso fisiologico e naturale della gravidanza, del parto e del puerperio.

Qualifiche:

Ostetrica laureata con 110 e lode presso Università degli studi di Milano nel 2009.

Esperta in tecniche di massaggio e riabilitazione del pavimento pelvico (metodo esterno e non invasivo, con movimento e respirazione), formata con i corsi “La ginnastica del pavimento pelvico” con Veronika Wiethaler a Genova, “Eu Pelvis”, Scuola riabilitazione pavimento pelvico a Milano, Politerapica ambulatorio di riabilitazione con Monica Vitali a Bergamo.

In formazione continua per rendere sempre migliore la mia assistenza.

Ricevo a Genova Nervi, Genova centro e dintorni.

Contatto:
teresalin@hotmail.it
347 427 30 70

Per conoscere le date dei prossimi corsi di:
– corso pre-parto
– consapevolezza del pavimento pelvico
– e altro

Puoi seguirmi su Facebook e Instagram o contattarmi direttamente.